Affilatura
L’affilatura delle lame circolari è un processo fondamentale per garantire la massima efficienza e precisione delle lame.
Negri Lame, primaria produttrice di utensili da taglio, fornisce un servizio d’affilatura di alta qualità, massimizzando le prestazioni delle lame circolari per il settore industriale.
Il processo di affilatura
Il processo di affilatura delle lame circolari è un’operazione dedicata al ripristino del filo di taglio con asportazione minima di materiale in base allo stato di usura del pezzo.
L’affilatura non modifica le caratteristiche originarie dei coltelli sia fisiche sia tecniche.
Le operazioni di affilatura vengono eseguite da macchine affilatrici speciali automatiche e non, progettate appositamente per garantire un elevato standard qualitativo.
Il processo di affilatura prevede diverse fasi, tra cui:
La Pulizia
La Rettifica
La Sbavatura
Il Controllo della Qualità
La Pulizia
La Rettifica
La Sbavatura
Il Controllo della Qualità
Il Nostro Servizio di Riaffilatura
Uno dei servizi di punta offerti da Negri Lame è un servizio di riaffilatura rapido ed efficiente per lame circolari realizzate in tutti i diversi tipi di acciaio, comprese quelle realizzate in metallo duro.
Questo servizio viene eseguito da un reparto specializzato che, su richiesta del cliente, in caso di usura eccessiva, sostituisce gli elementi rotti con nuove lame.
Elenco tipi di lame che si possono riaffilare:
Coltelli conici
Coltelli piani
C/lame
Coltelli tagliopressione
Coltelli taglia tubo
C/coltelli multipli
Dopo la riaffilatura la lama è riportata alle condizioni di lavoro ottimali e, nell’ottica di un’economia circolare, questo processo si indirizza verso la sostenibilità.