
Coltelli Conici Bisello Semplice Rettificato
Per visualizzare il prezzo effettua la Registrazione.
Coltello conico 130x80x1,5mm. a bisello semplice rettificato in acciaio K100.
I coltelli conici bisello semplice rettificato misura 130x80x1,5mm. si producono in Acciaio K100. Su richiesta del cliente è possibile produrli anche in altri tipi di acciaio: a basso contenuto di Cromo come il K720 e 100Cr6 oppure in ASP o HSS, i quali attribuiscono al coltello maggior durata e migliori performance.
I coltelli conici si producono in tre diverse tipologie di bisellatura: bisello singolo, bisello doppio e bisello concavo. Il coltello conico a bisello semplice si distingue dalle altre bisellature in quanto presenta il solo angolo di taglio.
Questi coltelli sono spesso disponibili dal pronto con misure che vanno dal diametro esterno 62mm. a 180mm. In base alle istruzioni fornite dal cliente sulla base di un campione o un disegno tecnico quotato è comunque possibile realizzare prodotti custom.
L’affilatura dell’angolo di taglio è di 25° o 30°.
I coltelli conici a bisello semplice rettificato sono spesso impiegati su tavoli di controllo e taglierine; ma anche su macchine ribobinatrici per il taglio di materiali come ad esempio le etichette, gli accoppiati flessibili ed adesivi, il tessuto non tessuto (TNT), i films, la carta, i cartoncini, ed infine anche per l’alluminio. Solitamente si montano su sistemi di taglio, supporti meccanici e pneumatici.
Nei coltelli conici bisello semplice, la superficie davanti viene sempre rettificata, mentre la superficie dietro viene sottoposta al trattamento della sabbiatura, in modo tale da rendere quest’ultima pulita ed uniforme. Su precisa richiesta del cliente è possibile rettificare sia la parte posteriore che anteriore del coltello.
A differenza dei coltelli piani che vengono montati su macchine con velocità alte, i coltelli conici vengono solitamente utilizzati su macchine a velocità medio/basse.
I coltelli conici e le portalame realizzate con bloccaggio a grano, a pacco o a sfera, formano la parte superiore del gruppo di taglio a forbice; quest’ultimi operano in opposizione alle lame inferiori rappresentate dalle controlame. Le controlame e le portalame nei diversi bloccaggi sono di nostra produzione.
Nei coltelli conici bisello semplice rettificato si può eseguire il servizio di riaffilatura; è un’operazione di manutenzione che garantisce l’efficienza e la qualità del taglio. Questo servizio consente di ripristinare il tagliente ed eventualmente anche il bisello, allungando in questo modo la vita dell’utensile. La riaffilatura è un’operazione non solo utile ma anche sostenibile, poiché consente di preservare la lama, riducendo così l’impatto ambientale legato alla produzione di nuovi coltelli.
Misure Coltelli Conici | |
---|---|
Materiale |
Coltelli Conici Bisello Semplice Rettificato
Per visualizzare il prezzo effettua la Registrazione.
Coltello conico 130x80x1,5mm. a bisello semplice rettificato in acciaio K100.
I coltelli conici bisello semplice rettificato misura 130x80x1,5mm. si producono in Acciaio K100. Su richiesta del cliente è possibile produrli anche in altri tipi di acciaio: a basso contenuto di Cromo come il K720 e 100Cr6 oppure in ASP o HSS, i quali attribuiscono al coltello maggior durata e migliori performance.
I coltelli conici si producono in tre diverse tipologie di bisellatura: bisello singolo, bisello doppio e bisello concavo. Il coltello conico a bisello semplice si distingue dalle altre bisellature in quanto presenta il solo angolo di taglio.
Questi coltelli sono spesso disponibili dal pronto con misure che vanno dal diametro esterno 62mm. a 180mm. In base alle istruzioni fornite dal cliente sulla base di un campione o un disegno tecnico quotato è comunque possibile realizzare prodotti custom.
L’affilatura dell’angolo di taglio è di 25° o 30°.
I coltelli conici a bisello semplice rettificato sono spesso impiegati su tavoli di controllo e taglierine; ma anche su macchine ribobinatrici per il taglio di materiali come ad esempio le etichette, gli accoppiati flessibili ed adesivi, il tessuto non tessuto (TNT), i films, la carta, i cartoncini, ed infine anche per l’alluminio. Solitamente si montano su sistemi di taglio, supporti meccanici e pneumatici.
Nei coltelli conici bisello semplice, la superficie davanti viene sempre rettificata, mentre la superficie dietro viene sottoposta al trattamento della sabbiatura, in modo tale da rendere quest’ultima pulita ed uniforme. Su precisa richiesta del cliente è possibile rettificare sia la parte posteriore che anteriore del coltello.
A differenza dei coltelli piani che vengono montati su macchine con velocità alte, i coltelli conici vengono solitamente utilizzati su macchine a velocità medio/basse.
I coltelli conici e le portalame realizzate con bloccaggio a grano, a pacco o a sfera, formano la parte superiore del gruppo di taglio a forbice; quest’ultimi operano in opposizione alle lame inferiori rappresentate dalle controlame. Le controlame e le portalame nei diversi bloccaggi sono di nostra produzione.
Nei coltelli conici bisello semplice rettificato si può eseguire il servizio di riaffilatura; è un’operazione di manutenzione che garantisce l’efficienza e la qualità del taglio. Questo servizio consente di ripristinare il tagliente ed eventualmente anche il bisello, allungando in questo modo la vita dell’utensile. La riaffilatura è un’operazione non solo utile ma anche sostenibile, poiché consente di preservare la lama, riducendo così l’impatto ambientale legato alla produzione di nuovi coltelli.
Misure Coltelli Conici | |
---|---|
Materiale |
