
Coltelli Conici 5 Greche
Per visualizzare il prezzo effettua la Registrazione.
Coltello conico misura 105x65x1,2 mm. 5 greche in Acciaio K720
I coltelli conici misura 105x65x1,2mm. a 5 greche sono realizzati in acciaio K720 ma su precisa richiesta del cliente si possono produrre anche in acciaio K100, HSS, ASP e 100Cr6.
I coltelli conici a 5 greche hanno questa particolare forma poiché il sistema di bloccaggio del portacoltello segue il profilo interno della lama. Inoltre, questa specifica forma viene impiegata per evitare l’utilizzo dei cosiddetti anelli seeger.
Questi coltelli possono essere realizzati in svariate bisellature: bisello semplice, bisello doppio ed infine bisello concavo. Solitamente vengono prodotti e richiesti a bisello semplice, soprattutto per chi taglia materiale cartaceo; ma a seconda delle esigenze del cliente è possibile realizzarli anche nelle altre due tipologie di bisellatura.
La forma dei coltelli conici consente l’ingresso del coltello nel materiale, garantendo un taglio preciso e senza sbavature. La scelta del bisello, però, dipende dalle caratteristiche del materiale da tagliare, agevolando durata e resistenza del coltello.
L’affilatura dell’angolo di taglio è di 25° o 30°.
Questa tipologia di coltelli conici si montano su supporti meccanici e sono maggiormente utilizzati su taglierine e macchine ribobinatrici. Ma anche su tavoli di controllo per il taglio di numerosi materiali tra i quali la carta, i cartoncini, l’alluminio, gli accoppiati flessibili ed adesivi, le etichette, i films ed infine anche per il tessuto non tessuto (TNT).
I coltelli conici 5 greche possono essere sottoposti al trattamento della sabbiatura; operazione che rende la superficie posteriore della lama più pulita ed omogenea.
I coltelli conici vengono solitamente montati su macchine con velocità medio/basse, a differenza dei coltelli piani che invece vengono utilizzati su macchine ad alta velocità.
Tali coltelli conici, insieme alle portalame a grano, a pacco o a sfera, costituiscono la parte superiore del gruppo di taglio denominato “a forbice”; questi lavorano in opposizione alle lame inferiori costituite dalle controlame. Sia le controlame che le portalame, realizzate nei diversi bloccaggi, sono di nostra produzione.
Nei coltelli conici 5 greche è possibile riaffilare più volte il tagliente ed eventualmente ripristinare anche il bisello. È fondamentale affidarsi al produttore poiché se l’affilatura non viene eseguita correttamente, il coltello durante la fase di taglio rischia di danneggiarsi.
Materiale |
---|
Coltelli Conici 5 Greche
Per visualizzare il prezzo effettua la Registrazione.
Coltello conico misura 105x65x1,2 mm. 5 greche in Acciaio K720
I coltelli conici misura 105x65x1,2mm. a 5 greche sono realizzati in acciaio K720 ma su precisa richiesta del cliente si possono produrre anche in acciaio K100, HSS, ASP e 100Cr6.
I coltelli conici a 5 greche hanno questa particolare forma poiché il sistema di bloccaggio del portacoltello segue il profilo interno della lama. Inoltre, questa specifica forma viene impiegata per evitare l’utilizzo dei cosiddetti anelli seeger.
Questi coltelli possono essere realizzati in svariate bisellature: bisello semplice, bisello doppio ed infine bisello concavo. Solitamente vengono prodotti e richiesti a bisello semplice, soprattutto per chi taglia materiale cartaceo; ma a seconda delle esigenze del cliente è possibile realizzarli anche nelle altre due tipologie di bisellatura.
La forma dei coltelli conici consente l’ingresso del coltello nel materiale, garantendo un taglio preciso e senza sbavature. La scelta del bisello, però, dipende dalle caratteristiche del materiale da tagliare, agevolando durata e resistenza del coltello.
L’affilatura dell’angolo di taglio è di 25° o 30°.
Questa tipologia di coltelli conici si montano su supporti meccanici e sono maggiormente utilizzati su taglierine e macchine ribobinatrici. Ma anche su tavoli di controllo per il taglio di numerosi materiali tra i quali la carta, i cartoncini, l’alluminio, gli accoppiati flessibili ed adesivi, le etichette, i films ed infine anche per il tessuto non tessuto (TNT).
I coltelli conici 5 greche possono essere sottoposti al trattamento della sabbiatura; operazione che rende la superficie posteriore della lama più pulita ed omogenea.
I coltelli conici vengono solitamente montati su macchine con velocità medio/basse, a differenza dei coltelli piani che invece vengono utilizzati su macchine ad alta velocità.
Tali coltelli conici, insieme alle portalame a grano, a pacco o a sfera, costituiscono la parte superiore del gruppo di taglio denominato “a forbice”; questi lavorano in opposizione alle lame inferiori costituite dalle controlame. Sia le controlame che le portalame, realizzate nei diversi bloccaggi, sono di nostra produzione.
Nei coltelli conici 5 greche è possibile riaffilare più volte il tagliente ed eventualmente ripristinare anche il bisello. È fondamentale affidarsi al produttore poiché se l’affilatura non viene eseguita correttamente, il coltello durante la fase di taglio rischia di danneggiarsi.
Materiale |
---|
