Chi siamo
Con radici che affondano nel 1961, Negri Lame si afferma come un pilastro nella produzione di lame e coltelli industriali destinati al taglio di una vasta gamma di materiali, tra cui: Carta, Non-woven, Film plastici, Abrasivi e Alluminio.
Fondata da Agostino Negri, l’azienda ha fatto la sua comparsa nel panorama industriale delle lame con una visione chiara e una dedizione senza pari alla qualità.
Infatti, l’origine dell’impresa risale alla fondazione di una modesta officina meccanica a Milano, specializzata in lame da taglio circolari.
La passione e la competenza di Agostino Negri hanno fornito l’impulso iniziale, alimentando la crescita costante e l’evoluzione dell’azienda nel corso degli anni.
Così, oggi, possediamo un moderno stabilimento produttivo, completato con macchinari all’avanguardia e un reparto interno dedicato ai trattamenti termici.
Il nostro vasto assortimento di prodotti comprende una gamma diversificata:
Coltelli a tazza conica
Controcoltelli multipli
Coltelli conici
Coltelli piani
Bussole di contrasto
Coltelli taglia tubo
Coltelli taglio a pressione
Controlame
Portalame
I nostri prodotti sono ampiamente adottati dai principali costruttori di macchine per la trasformazione della carta, per la produzione di etichette, per il packaging e la produzione di abrasivi flessibili.

La qualità e la mission di Negri Lame
La qualità dei nostri articoli è garantita da una serie di criteri:
01. La selezione accurata di materie prime certificate provenienti dalle migliori acciaierie italiane ed estere.
02. Controlli rigorosi in ogni fase della lavorazione, dalla produzione alla spedizione.
03. L’osservanza scrupolosa delle normative ambientali e di sicurezza.
Tuttavia, ciò che distingue veramente Negri Lame è la nostra mission intrinseca: soddisfare appieno le esigenze dei nostri clienti.
Infatti, offriamo soluzioni personalizzate, assistenza tecnica e un servizio post-vendita impegnato a superare le aspettative.
Il nostro impegno verso i dipendenti si manifesta nella scelta di risorse locali, con una permanenza media in azienda di circa 30 anni.
Di conseguenza, il basso tasso di turnover evidenzia la straordinaria fidelizzazione dei nostri dipendenti.
Inoltre, l’attenzione alle persone è affiancata da investimenti mirati in sistemi di sicurezza, nella depurazione delle acque e nel fotovoltaico, contribuendo al benessere dei lavoratori e alla sostenibilità ambientale.
La nostra crescita e gli obiettivi futuri
La nostra impresa si presenta come un’azienda dinamica e in costante espansione.
Per questo, investiamo mantenendo uno sguardo attento alla ricerca e allo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie.
Inoltre, la partecipazione a fiere ed eventi di settore è parte integrante della nostra strategia, mirando a consolidare la nostra posizione sul mercato italiano e ad estendere la nostra presenza su scala internazionale.
Tutti questi sforzi convergono per preservare e rafforzare i nostri valori fondamentali di qualità, professionalità e innovazione.
Negri Lame si pone come un faro nell’industria del converting, unendo tradizione e modernità per offrire soluzioni di taglio imbattibili e costruire un futuro ancor più sostenibile.
NEGRI LAME DAL 1961 ESPERIENZA E COMPETENZA
Negri Lame è una solida realtà industriale specializzata nella produzione di utensili da taglio circolari che trovano applicazione in molteplici settori: trasformazione della carta, cartiere, etichette, packaging e imballaggio, materiali flessibili, film plastici e d’alluminio, non-woven e abrasivi flessibili.
Una storia di successo, tutta italiana, frutto dell’esperienza e della visione imprenditoriale del suo fondatore, Agostino Negri, scomparso di recente, ma per sempre nei cuori di tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
Ora alla guida dell’azienda, troviamo la seconda e terza generazione che perseguono, con passione e determinazione, ogni opportunità, nel pieno rispetto dei principi di tradizione e innovazione.
1961 - Nasce l’Officina Meccanica Negri

1965 - Nuova sede a Milano

1974 - Nuovo impianto di proprietà
1984 - Consolidamento sul mercato nazionale

1993 - Nuova denominazione sociale e trasformazione da impresa familiare in Sas
1996 - Negri Lame Srl
2001 - Nuova Sede

2018 - Internazionalizzazione

2024 - Tecnologia e sostenibilità

Scopri altri servizi che potrebbero interessarti