preloader

Negri lame

Chi siamo

Con radici che affondano nel 1961, Negri Lame si afferma come un pilastro nella produzione di lame e coltelli industriali destinati al taglio di una vasta gamma di materiali, tra cui: Carta, Non-woven, Film plastici, Abrasivi e Alluminio.

Fondata da Agostino Negri, l’azienda ha fatto la sua comparsa nel panorama industriale delle lame con una visione chiara e una dedizione senza pari alla qualità.

Infatti, l’origine dell’impresa risale alla fondazione di una modesta officina meccanica a Milano, specializzata in lame da taglio circolari.

La passione e la competenza di Agostino Negri hanno fornito l’impulso iniziale, alimentando la crescita costante e l’evoluzione dell’azienda nel corso degli anni.

Così, oggi, possediamo un moderno stabilimento produttivo, completato con macchinari all’avanguardia e un reparto interno dedicato ai trattamenti termici.

Il nostro vasto assortimento di prodotti comprende una gamma diversificata:

Coltelli a tazza conica
Controcoltelli multipli
Coltelli conici
Coltelli piani
Bussole di contrasto
Coltelli taglia tubo
Coltelli taglio a pressione
Controlame
Portalame

I nostri prodotti sono ampiamente adottati dai principali costruttori di macchine per la trasformazione della carta, per la produzione di etichette, per il packaging e la produzione di abrasivi flessibili.

Richiedi Informazioni

Compila il Form per avere Maggiori Informazioni!

    NL_1961_logo_CMYK_800

    La qualità e la mission di Negri Lame

    La qualità dei nostri articoli è garantita da una serie di criteri:

    01. La selezione accurata di materie prime certificate provenienti dalle migliori acciaierie italiane ed estere.

    02. Controlli rigorosi in ogni fase della lavorazione, dalla produzione alla spedizione.

    03. L’osservanza scrupolosa delle normative ambientali e di sicurezza.

    Tuttavia, ciò che distingue veramente Negri Lame è la nostra mission intrinseca: soddisfare appieno le esigenze dei nostri clienti.

    Infatti, offriamo soluzioni personalizzate, assistenza tecnica e un servizio post-vendita impegnato a superare le aspettative.

    Il nostro impegno verso i dipendenti si manifesta nella scelta di risorse locali, con una permanenza media in azienda di circa 30 anni.

    Di conseguenza, il basso tasso di turnover evidenzia la straordinaria fidelizzazione dei nostri dipendenti.

    Inoltre, l’attenzione alle persone è affiancata da investimenti mirati in sistemi di sicurezza, nella depurazione delle acque e nel fotovoltaico, contribuendo al benessere dei lavoratori e alla sostenibilità ambientale.

    La nostra crescita e gli obiettivi futuri

    La nostra impresa si presenta come un’azienda dinamica e in costante espansione.

    Per questo, investiamo mantenendo uno sguardo attento alla ricerca e allo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie.

    Inoltre, la partecipazione a fiere ed eventi di settore è parte integrante della nostra strategia, mirando a consolidare la nostra posizione sul mercato italiano e ad estendere la nostra presenza su scala internazionale.

    Tutti questi sforzi convergono per preservare e rafforzare i nostri valori fondamentali di qualità, professionalità e innovazione.

    Negri Lame si pone come un faro nell’industria del converting, unendo tradizione e modernità per offrire soluzioni di taglio imbattibili e costruire un futuro ancor più sostenibile.

    NEGRI LAME DAL 1961 ESPERIENZA E COMPETENZA

    Negri Lame è una solida realtà industriale specializzata nella produzione di utensili da taglio circolari che trovano applicazione in molteplici settori: trasformazione della carta, cartiere, etichette, packaging e imballaggio, materiali flessibili, film plastici e d’alluminio, non-woven e abrasivi flessibili.

    Una storia di successo, tutta italiana, frutto dell’esperienza e della visione imprenditoriale del suo fondatore, Agostino Negri, scomparso di recente, ma per sempre nei cuori di tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

    Ora alla guida dell’azienda, troviamo la seconda e terza generazione che perseguono, con passione e determinazione, ogni opportunità, nel pieno rispetto dei principi di tradizione e innovazione.

    1961 - Nasce l’Officina Meccanica Negri
    ngrilame1961
    Dall’esperienza di Agostino Negri nella produzione di componenti molto piccoli, viene fondata, con sede a Milano, in Via Conca del Naviglio 25, l’Officina Meccanica Negri, azienda specializzata nella produzione di utensili da taglio circolari, inizialmente, per conto terzi.
    1965 - Nuova sede a Milano
    anno_1965
    L’azienda inizia a consolidarsi sul mercato e, parallelamente ad alcune lavorazioni per conto terzi, arrivano anche i primi clienti diretti. I fondatori, per soddisfare la crescente domanda di mercato, si trasferiscono in uno stabilimento più ampio, ubicato in via Barona 25 a Milano, e assumono i primi dipendenti.
    1974 - Nuovo impianto di proprietà
    L’Officina Meccanica Negri conosce una nuova fase di sviluppo e lavora ormai solo per clienti diretti. In un’ottica di ampliamento della propria capacità produttiva, l’azienda si sposta nuovamente in un impianto di proprietà di maggiori dimensioni, questa volta a Fizzonasco di Pieve Emanuele, dotato di macchine di ultima generazione e implementa ulteriormente il proprio organico con personale qualificato. La continua crescita del volume d’affari e la necessità di incrementare le linee, rendono necessari spazi produttivi più ampi così, Agostino Negri affitta, nel tempo, tre capannoni adiacenti. Dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna: Vanda Petazzi, a fianco di Agostino nella vita e nella conduzione aziendale.
    1984 - Consolidamento sul mercato nazionale
    anno_1984
    Paola Negri, secondogenita del fondatore, affianca suo padre in azienda e contribuisce, con sapienza e passione, a consolidarne ulteriormente la presenza sul mercato nazionale. Negli anni a seguire, anche Laura, la primogenita, farà il suo ingresso nell’attività, garantendo continuità nella gestione e nel raggiungimento degli obiettivi, oltre ad un’attenzione specifica e costante alla qualità e all’innovazione.
    1993 - Nuova denominazione sociale e trasformazione da impresa familiare in Sas
    Sotto la guida della nuova compagine sociale, a rafforzamento dell’identità e del brand aziendale, si assume la denominazione societaria “Negri Lame”, rappresentativa del core business dell’attività e allo stesso tempo del nome storico dell’azienda.
    1996 - Negri Lame Srl
    Lo sviluppo conseguito in termini di prodotti, fatturato e organico permetteranno la trasformazione della ragione sociale in Negri Lame Srl, segnando una nuova fase di svolta.
    2001 - Nuova Sede
    anno_2001
    A gennaio la sede operativa di Negri Lame viene trasferita in Via Bernina a Siziano, in provincia di Pavia, in un insediamento industriale, di nuova costruzione, all’interno del quale è stato ampliato il parco macchine, al fine di ottimizzare ulteriormente i vari cicli di produzione. La gamma delle soluzioni prodotte dall’azienda si è notevolmente diversificata ed è rivolta sia al mercato interno che verso i Paesi esteri.
    2018 - Internazionalizzazione
    anno_2018_fiera
    La Negri Lame, oggi, con un impianto produttivo di ca. 3000 mq, e grazie all’organico di 23 dipendenti e all’entusiasmo della terza generazione, produce circa 200.000 pezzi medi all’anno, con un fatturato, nel 2017, di 2,1 milioni di Euro.
    2024 - Tecnologia e sostenibilità
    anno_2024
    Negri Lame investe continuamente in nuovi macchinari e tecnologie.
    Servizi
    i Nostri Servizi

    Scopri altri servizi che potrebbero interessarti

    Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
    • Image
    • SKU
    • Rating
    • Price
    • Stock
    • Availability
    • Add to cart
    • Description
    • Content
    • Weight
    • Dimensions
    • Additional information
    Click outside to hide the comparison bar
    Compare